HOME 
|
|
CONTATTI |
 Oggi:6 giugno 2023 
..
Guida Serena
Rischi Azienda
Rischi Patrimonio
Rischi Persone
Rischi Speciali
 
 
 
  • Devo assicurarmi presso altra impresa e non ho ricevuto l'attestazione sullo stato del rischio. Come devo fare?
    • La informiamo che la nostra Società, a seguito del provvedimento di liquidazione coatta amministrativa (D.M. 29/03/2010 G.U.R.I. n.91 del 20/04/2010), non è in grado di rilasciare attestazioni sullo stato del rischio. Per ulteriori informazioni consultare " l'area assicurati" dove troverà normativa e modulistica specifica

  • Che effetti produce sui contratti non Auto la Liquidazione Coatta in una Compagnia Assicurativa?
    • Sui contratti di assicurazione in corso alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Decreto (20 Aprile 2010), i rischi continuano ad essere coperti sino al sessantesimo giorno successivo a tale data (19 Giugno 2010).

  • Per le polizze emesse prima della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, gli Assicurati per usufruire del premio pagato e non goduto, possono esercitare il diritto di recesso?
    • Gli Assicurati possono esercitare il diritto di recesso dal contratto successivamente alla suddetta pubblicazione mediante raccomandata con avviso di ricevimento. Il recesso ha effetto dal giorno successivo al ricevimento della comunicazione da parte degli organi della Liquidazione.

  • Il diritto di recesso, riguarda solo i contratti poliennali e con pagamento in unica soluzione?
    • No, tale diritto riguarda tutti i contratti sia di durata annuale che poliennale (questi ultimi anche se con rateazione annuale).

  • Il diritto al risarcimento / indennizzo a seguito della liquidazione coatta amministrativa della Progress Assicurazioni Spa, viene meno?
    • No, il diritto all'indennizzo / risarcimento non viene meno. Il credito vantato da parte del danneggiato, sussistendone tutti i presupposti, viene ammesso allo stato passivo della società. A seguito del completamento della procedura, prevista dalla legge per la liquidazione della società, si procederà alla liquidazione del danno, ai sensi di legge.

  • Come posso insinuarmi, per il credito che vanto nei confronti della Progress Assicurazioni, nel passivo della società?
    • Il soggetto rimasto danneggiato a seguito di un sinistro e che ha diritto al risarcimento / indennizzo deve inviare una lettera raccomandata A/R, con la quale chiede l'immissione allo stato passivo della società, in relazione al credito vantato.

  • A seguito del commissariamento della Progress Assicurazioni SpA, le garanzie prestate nel contratto della polizza stipulata rimangono valide ed efficaci?
    • No, le garanzie prestate nei contratti di polizza stipulati con la Progress Assicurazioni SpA sono valide ed efficaci fino al 19 Giugno 2010, dal giorno successivo quale tutte le garanzie del contratto decadono.

  • Dovevo denunciare un incidente in cui ho ragione, ma l'agenzìa era chiusa: che devo fare?
    • Deve rivolgere la domanda di risarcimento alla Compagnia del responsabile civile".

  • Avevo transatto un danno col vostro liquidatore, ma ancora non ricevo i soldi, come mai?
    • Poiché la Compagnia è stata messa in LCA, deve fare domanda di ammissione al passivo al Commissario Liquidatore".

Gestione Modulistica
   
  Tutto annunci Free  Enter Med S.R.L.